+ Anselmo Bucci e gli amici di novecento Martini Oppi, Sironi Wildt 2012 impecable Catalogo a cura di Astrologo Abadal, Daniele - Montrasio, Ruggero (a cura di). ISBN 10: 8836624200. ISBN 13: 9788836624201. Editorial: Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, Milano. Una dedicatòria autògrafa però no sé si és d’algun dels autors. 24,5 x 17 cm. 191 pàg. Cartoné. Molt bon estat, sense noms ni escrits. Molt bon exemplar. Llengua: italià. Preu: 16 euros. (13.379)
Mm 240 x 165 Volume cartonato con copertina illustrata, 192 pagine profusamente illustrate a colori con dipinti e sculture del primo Novecento. Catalogo della mostra presentata a Fano, Galleria Carifano / Palazzo Corbelli, 22 giugno - 30 settembre 2012. Copia in perfette condizioni.
Il volume ripercorre l'esperienza artistica di Anselmo Bucci (Fossombrone, 1887 - Monza, 1955) parallelamente a quella di altri importanti protagonisti del Novecento che gli furono amici e compagni di strada, tra i quali Dudreville, Funi, Malerba, Marussig, Oppi, Sironi, Bonzagni, Modigliani, Viani, Wildt. Attraverso una ricca documentazione inedita, si analizzano gli esordi e il periodo marchigiano, la stagione parigina - tappa fondamentale per la sua formazione - le tavole dal forte impatto emozionale eseguite durante il primo conflitto mondiale, quando si arruolò nel Battaglione Lombardo Volontari Ciclisti Automobilisti con personalità del calibro di Boccioni, Marinetti, Sant'Elia. Viene quindi presa in esame l'attività legata a "Novecento" - nome ideato proprio da Bucci per indicare il gruppo di artisti riuniti intorno a Margherita Sarfatti e Lino Pesaro -, quella di incisore e illustratore, nonché di letterato, che gli valse l'assegnazione del "Premio Viareggio" per l'opera Il pittore volante. Il catalogo accoglie i testi di Daniele Astrologo Abadal, Alberto Montrasio, un'intervista a Volker Feierabend di Leo Guerra e Cristina Quadrio Curzio, alcuni scritti di Bucci e apparati biobibliografici. Testi: Daniele Astrologo Abadal, Alberto Crespi, Volker W. Feierabend, Leo Guerra, Alberto Montrasio, Cristina Quadrio Curzio.
Il volume ripercorre l’esperienza artistica di Anselmo Bucci (Fossombrone, 1887 - Monza, 1955) parallelamente a quella di altri importanti protagonisti del Novecento che gli furono amici e compagni di strada, tra i quali Dudreville, Funi, Malerba, Marussig, Oppi, Sironi, Bonzagni, Modigliani, Viani, Wildt. Attraverso una ricca documentazione inedita, si analizzano gli esordi e il periodo marchigiano, la stagione parigina – tappa fondamentale per la sua formazione – le tavole dal forte impatto emozionale eseguite durante il primo conflitto mondiale, quando si arruolò nel Battaglione Lombardo Volontari Ciclisti Automobilisti con personalità del calibro di Boccioni, Marinetti, Sant’Elia. Viene quindi presa in esame l’attività legata a “Novecento” – nome ideato proprio da Bucci per indicare il gruppo di artisti riuniti intorno a Margherita Sarfatti e Lino Pesaro –, quella di incisore e illustratore, nonché di letterato, che gli valse l’assegnazione del “Premio Viareggio” per l’opera Il pittore volante.
Il catalogo accoglie i testi di Daniele Astrologo Abadal, Alberto Montrasio, un’intervista a Volker Feierabend di Leo Guerra e Cristina Quadrio Curzio, alcuni scritti di Bucci e apparati biobibliografici.