Sant’ Agata, gesta barocca. Giovanni Lanzafame. Edizioni Greco. 1995.


tc Pay Accepts tc Pay

Condition of the lot: Good (just a few signs of use)

Sant’ Agata, gesta barocca. Giovanni Lanzafame. Edizioni Greco. 1995. En italiano.Qualche tempo ja, formulando un frettoloso ma sentito indirizzo di saluto in occasione dell' inaugurazione d'una mostra sul culto di sant Agata nel mondo, diceto che il laico, prosaico e inelegante asilo d' una istituzione pubblica, d'unassessorato (quello alla cultura), si offriva come fosse un labernacolo a ospitare e custodire le preziose tracce terrene dell impalpabile passaggio nel mondo della nostra santa E allo stessomodo, con lo stesso spirito, ho accettato di scrivere della santa. e di questo libro che la onora, dalla mia indegna e conminqe eccentrica tribuna: che è quella d'un laico, e percio nonaddetto ai lavori, profondamente rispettoso e anzi incline al senso del Sacro ed ai valor della tradizione religiosa. Non sembri, questa premessa, inutile e prevestrosa quando è d'altro che siamo stati chiamati a parlare, non ceno di noistessi e della nostra precaria, incessante. fallibile ricerca della verita; ma il fatto è che, almeno a mio atviso. non c'è argomento che per essere seriamente trattato non implichi il coinvolgimento. la radicale messa in questione dell'io di cbi inda-ga, di chi lo tratta. L'archetipo del ricercatore. o anche del divulgatore, insomma di chi ricerca la verità per conto d'un publico, d'una collettività, non può che essere Edipo, che inizia la sua ricerca dalle cause d'una pestilenza che infieriscesulla città, e la conclude - addirittura - autoaccusandosi di parricidio. Oltre quel modello esigente e terribile, non c'è che il sapere trasformato in spazzatura televisiva, in vaniloquiovanesio e oltraggioso. E allora, se devo e sia pur brevemente mettermi in gioco,non sarà pleonastica né arrogante la mia professione di laicità, che è cosa diversa per non dire opposta rispetto a un anacronistico ateismo o a un pacioso. indiferente agnosticismo:perché la laicità non può che essere problematica, dubbiosa in primo logo di se stessa e quindi autocritica, perché la laicità è
avatar anarvaezd
From 14/12/2018
Spain (Sevilla)
Seller registered as a private person.

See more lots about Giovanni Lanzafame